Alghero si accende di musica e festa per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno con due serate imperdibili al Piazzale della Pace, cuore pulsante dell’area portuale. Il 30 dicembre, i protagonisti saranno i celebri DJ del DeeJay Time, pronti a far ballare la città con i loro successi, mentre la notte di San Silvestro sarà animata dall’attesissimo concerto dei Negramaro, che accompagneranno il pubblico fino al brindisi di mezzanotte.
L’amministrazione comunale di Alghero, in collaborazione con la Fondazione Alghero e diversi settori organizzativi, ha elaborato un piano dettagliato per garantire sicurezza e fruibilità durante i festeggiamenti. Le ordinanze comunali già pubblicate forniscono indicazioni precise su traffico, parcheggi e servizi, assicurando un flusso ordinato di migliaia di persone attese per l’evento.
Parcheggi temporanei e accesso regolamentato
Per agevolare l’afflusso al Piazzale della Pace, sono state individuate diverse aree di sosta temporanee, attive dalle ore 8:00 del 30 dicembre fino alle ore 20:00 del 1 gennaio. Tra le zone individuate spiccano:
lo sterrato tra via Amsicora, via Aldo Moro e via Diez;
il campo sportivo Don Bosco;
l’area compresa tra via Castelsardo, via Porto Torres, via Calaresu e via De Giorgio.
L’accesso all’area eventi sarà regolato da varchi situati in via Garibaldi, dove saranno effettuati controlli di sicurezza per garantire un’esperienza serena e sicura a tutti i partecipanti.
Stand gastronomici e oggetti vietati
All’interno del Piazzale della Pace sarà possibile usufruire di stand dedicati alla somministrazione di cibo e bevande.
Per motivi di sicurezza nel piazzale della pace è vietato introdurre alcuni oggetti, tra cui:
valigie, trolley e zaini di grandi dimensioni (oltre 10 litri di capienza);
caschi e bombolette spray;
bevande alcoliche in lattine e bottiglie di vetro o plastica
trombette da stadio, petardi e materiale esplosivo;
droni, bastoni per selfie e ombrelli;
animali di qualsiasi genere e taglia.
È consentito il consumo di acqua in bottiglie sino a 0,5 litri, che potranno essere introdotte prive di tappo.
Le forze dell’ordine, la polizia locale, i Barracelli e gli addetti antincendio garantiranno l’osservanza delle normative sulla Sicurezza per la buona riuscita dei due eventi. Numerosi anche i volontari che supporteranno il grande flusso di pubblico.
La città, già famosa per la sua bellezza e il calore della sua gente, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, trasformando il Piazzale della Pace nel palcoscenico ideale per iniziare il 2024 all’insegna della gioia e della condivisione.
Non resta che prepararsi a vivere l’energia e la magia del Capodanno ad Alghero, con serenità e divertimento.